A mano

Nel blog www.lastoffagiusta.it è visibile l’ultima creazione di Rossana Ramani. Si tratta di un’opera tessile che si avvicina a ciò che viene definito un quilt, con qualche peculiarità in più, nel senso che sono state utilizzate tecniche diverse, da quelle antiche come il trapunto fiorentino alla pittura su stoffa con le moderne matite acquerellabili. Il […]

One More Time

Ho avuto da fare, perciò il blog negli ultimi tempi è stato un po’ trascurato. Il fatto è che dovevo organizzare una trasferta in Austria e in Cechia, e poi un’altra il Lombardia per visitare la Mostra di Sorolla, perciò la ricerca di sistemazioni e trasferimenti non eccessivamente dispendiosi mi ha impegnato per qualche giorno. […]

A volte ritornano

Eccomi qua, sono tornato. Come dite, vi sono mancato? No, eh? Lo sapevo… Forse qualcuno dei quattro gatti che ogni tanto passano da queste parti sperava che mi fossi definitamente deciso a smetterla col blog, perché di inquinamento elettronico ce n’è già abbastanza, e anche di quello letterario non se ne sente troppo la necessità. […]

Paste al mus

Iniziamo con alcuni cenni storici. Nel 1830 veniva inaugurata la “Strada Nuova per Opcina”, ovvero una via più agevole della preesistente che risaliva al 1780. Si trattava di collegare Trieste all’altopiano carsico, un problema di non poco conto che rischiava di impedire lo sviluppo del porto franco fondato dall’imperatore Carlo VI nel 1719. Tanto per […]