Parole in viaggio

Ho appena terminato di leggere “Trenomania! Viaggio meraviglioso sui binari d’Europa” di Jaroslav Rudiš, e devo dire che ho fatto delle interessanti scoperte. Le prime sono state ovviamente le tratte ferroviarie che l’autore ha percorso e che ha talvolta descritto aggiungendo un’aura di esperienza mistica. Oltre a raccontare di treni, paesaggi, aneddoti, a lui piace […]

Il valzer del calzino spaiato

Oggi vi regalo una sublime poesia di Nadia Mogni (alias Evaporata), l’artista con la quale ho avuto la fortuna e l’onore di condividere tempo fa una bella esperienza letteraria con il romanzo “Una formula per la libertà“. Anche lei fa parte del (ristretto) gruppo di persone conosciute su MySpace, dove si condividevano riflessioni e proposte […]

Le verità di Pinocchio – Ultima puntata

Le verità di Pinocchio Indietro alla prima puntata Ventesima puntata   La porta era accostata, però attraverso una finestrella che dava sulla strada si indovinava la luce di un lume. Pinocchio entrò cercando di non far troppo rumore, temendo di svegliare il babbo che magari stava riposando, ma la prima persona che incontrò all’ingresso fu […]

Me ne frego?

Col menefreghismo ho un rapporto conflittuale e per certi versi ambiguo. Di primo acchito, tale termine mi richiama alla mente il fascistissimo “Me ne frego!”, e perciò mi risulta insopportabile quanto l’ideologia che l’ha partorito. Il fatto poi che quell’atteggiamento possa essere il chiaro sintomo di limitatezza culturale, se non addirittura neuronale, mi conduce inevitabilmente […]

Wish You Were Here

Eccoci qua, on stage again. Sul blog www.lastoffagiusta.it è stato appena inserito un nuovo post su una mostra dedicata a un’artista tessile triestina. Sono opere distanti, molto distanti dal patchwork tradizionale, ma che nemmeno scivolano nel banale anticonformismo del moderno spacciato per originale. Si tratta invece di una serie di piccoli capolavori che nel corso […]

Ma perché?

Ma perché? Perché bisogna sempre fare tanta fatica per trovare della componentistica decente? M’ero messo in testa di risvegliare un impianto Hi-Fi d’una trentina d’anni fa, da tempo in stato di malinconico inutilizzo. Non si trattava di attrezzature particolarmente ricercate, e nemmeno il marchio, Kenwood, poteva essere annoverato tra i più blasonati, però manteneva un […]